1. Corso di pianoforte senza spartiti - LE BASI (parte 1)

5.0
(7 Recensioni)

Durata 2 h 12 m 44 s

Prezzo

34.5 € Acquista ora
1. Corso di pianoforte senza spartiti - LE BASI (parte 1)

Riguardo il corso

 

In questo corso partiamo DALLE BASI.

 

Impara i concetti principali per iniziare a suonare il pianoforte in autonomia.

In questo percorso affrontiamo passo dopo passo le tappe necessarie per suonare il pianoforte a orecchio.

 


COSA SIGNIFICA SUONARE A ORECCHIO?

 

Suonare il pianoforte a orecchio significa suonare usando la naturale predisposizione all’ascolto.
Vedremo insieme che per suonare il piano a orecchio basta il tuo udito, quello che usi tutti i giorni.

Ti aiutiamo ad affinare la tua percezione, facciamo esercizi mirati per diventare autonomo nel riconoscere i suoni e li applichiamo a dei brani.

Questo corso rappresenta il seme principale di tutta la Pianoschool: se lo coltiverai nel modo corretto non potrai che raccogliere frutti meravigliosi.

È scientifico.

 


A CHI È RIVOLTO QUESTO CORSO?

 

  • A CHI NON HA MAI SUONATO IL PIANO – Se sei alle prime esperienze, è importante creare una buona impostazione di base (postura, diteggiatura, ecc.),e una buona esecuzione ritmica, perciò ti consigliamo di seguire questo corso insieme a quello di ritmica (lo trovi qui).

 

  • A CHI SUONA GIÀ (MA NON A ORECCHIO) – Pianoschool non si sostituisce al metodo tradizionale, lo integra, offre uno sguardo diverso sullo studio della musica. Suoni leggendo gli spartiti? Mettiti alla prova e acquisisci strumenti nuovi per migliorare la tua esecuzione.

 

  • A CHI SUONAVA E HA SMESSO – I motivi possono essere tanti. È possibile che lo studio degli spartiti non facesse al caso tuo. Riparti da qui.

Contenuto del corso

videoTi spiego, anzi, ti mostro...1 m 22 sGratuito
videoRequisiti e programma del corso1 m 26 sGratuito
videoLe dita1 m 53 sGratuito
videoLe note sulla tastiera6 m 44 sGratuito
videoLa postura al pianoforte3 m 33 sGratuito
videoLa scala maggiore di DO4 m 58 sGratuito
videoIl tempo5 m 16 sGratuito
videoCos'è la melodia e come suonarla3 m 49 sGratuito
videoCos'è l'armonia e come suonarla5 m 39 sGratuito
videoL'armonia - PDFGratuito
videoLa strofa di Perfect - Ed Sheeran4 m 58 s Inizia
videoLa strofa di Perfect - Ed Sheeran - PDF Inizia
videoIl ritornello di Perfect - Ed Sheeran10 m 17 s Inizia
videoIl ritornello di Perfect - Ed Sheeran - PDFGratuito
videoI toni e i semitoni2 m 43 sGratuito
videoLe alterazioni: diesis e bemolle3 m 58 s Inizia
videoLe alterazioni: diesis e bemolle - soluzioni del test PDF Inizia
videoLe scale maggiori7 m 39 s Inizia
videoLe scale maggiori - PDF Inizia
videoI gradi2 m 46 s Inizia
videoI gradi - soluzioni del test PDF Inizia
videoIl ciclo delle quinte4 m 46 s Inizia
videoIl ciclo delle quinte - soluzioni del test PDF Inizia
videoFa, Do, Sol, Re, La, Mi, Si6 m 8 s Inizia
videoFa, Do, Sol, Re, La, Mi, Si - soluzioni del test PDF Inizia
videoEsercizi di ascolto attivo5 m 38 s Inizia
videoEsercizi di ascolto attivo - soluzioni del test PDF Inizia
videoAscolto attivo su melodie9 m 54 s Inizia
videoL'accordo maggiore4 m 53 s Inizia
videoL'accordo maggiore - soluzione del test PDF Inizia
videoL'accordo minore4 m 46 s Inizia
videoL'accordo minore - soluzione del test PDF Inizia
videoCome scegliere gli accordi6 m 28 s Inizia
videoCome scegliere gli accordi - soluzione del test PDF Inizia
videoI giri armonici6 m 2 s Inizia
videoPAUSA - PDF Inizia
videoMillion reasons - Lady Gaga13 m 48 s Inizia
videoMillion reasons - Lady Gaga PDF Inizia
videoIl tuo pensiero è importante Inizia
videoIl pedale3 m 1 s Inizia
video..Ho fatto un'incursione sul set!19 s Inizia
Andrea

Andrea

Docente del corso

Sono cresciuto immerso nella musica e ne ho fatto una passione e un lavoro: ho iniziato a studiare il pianoforte all’età di sei anni e canto a sedici. Mi sono poi avvicinato all’arrangiamento e alla composizione.

Insegno pianoforte da dodici anni e, in questo tempo, ho inventato e sviluppato il metodo Pianoschool, in cui ho condensato tutta la mia esperienza e i miei studi al pianoforte.

Oltre alla musica amo andare in barca a vela, dove posso vivere seguendo un ritmo meno frenetico e rispettando i tempi della natura. Scivolare sull’acqua senza altri suoni se non quello del mare mi riempie il cuore, ma nulla è paragonabile all’emozione di una cantata in rada, la sera, sotto le stelle.